-
Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti! [XXIII T.O. – B (9 settembre 2018)]
Le nostre orecchie hanno ascoltato l’annuncio del profeta Isaia: Coraggio, non temete! Ecco viene il vostro Dio, giunge la vendetta, la ricompensa divina. Egli viene a salvarvi. Qual è la vendetta e la ricompensa divina? Il profeta Isaia non lascia nell’incertezza ed annuncia la vendetta, annuncia la ricompensa. Non è…
-
Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. [XXII Domenica – B (02 settembre 2018)]
Scribi e farisei vengono da Gerusalemme e si riuniscono tutti attorno a Gesù. Sembrano in atteggiamento di ascolto ma sono distratti dal comportamento dei discepoli: questi, i discepoli, prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate. L’evangelista Marco così precisa: i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente…
-
Martirio di San Giovanni Battista (29 agosto 2018)
Celebriamo oggi la memoria del Martirio di San Giovanni Battista. Bene si addicono le parole, che il profeta Geremia rivolge ai potenti del suo tempo e che oggi noi ascoltiamo, a Giovanni il precursore, non solo nella nascita di Gesù ma anche nella sua morte: “Tu, stringi la veste ai fianchi, àlzati e di’ loro…
-
Pulisci prima l’interno del bicchiere. (Martedì, 28 agosto 2018)
Nel Vangelo che ascoltiamo oggi, ancora un “guai” e, stavolta, è rivolto a coloro che amano far brillare il bicchiere di vetro solo all’esterno e non si preoccupano della tanta polvere che nasconde dentro. È un “guai” rivolto all’uomo di oggi, all’uomo dell’immagine che vive la società dell’apparenza. Mi viene in mente un’altra espressione di…
-
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti. (Mt. 23,13-22) 27 agosto 2018
Il vangelo di oggi e i “guai” che Gesù rivolge a farisei e scribi, definendoli ipocriti, possiamo pensare che non ci riguardano, non siamo farisei, non apparteniamo al primo popolo di Dio e ci sforziamo di non essere ipocriti. Un vangelo e una parola dura da comprendere perché non siamo abituati ad ascoltare Gesù parlare…
-
Se non mangiate la mia carne e non bevete il mio sangue non avrete la vita. (Domenica, 26 agosto 2018)
Questa parola è dura! Chi può ascoltarla? Non si tratta adesso di scegliere se servire gli dei degli Amorrei o servire il Signore, così come Giosuè chiedeva al suo popolo. Noi serviremo il Signore, non lo abbandoneremo perchè ci ha liberati dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile. Questa parola è dura! Chi può ascoltarla? La…
-
Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola. [Beata Vergine Maria, Regina (22 agosto 2018)]
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifuse. La memoria della Beata Vergine Maria Regina permette, oggi, di fare esperienza di quanto il profeta Isaia ha annunciato. Un annuncio che in Maria si fa storia in cui la gioia e la letizia…
-
Allora, chi può essere salvato? (21 agosto 2018)
È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel Regno di Dio. A questa affermazione di Gesù nel vedere il giovane ricco rattristarsi e allontanarsi a causa delle sue tante ricchezze, i discepoli, molto stupiti per la scelta del giovane stesso, si dicevano l’un l’altro: Allora,…
-
Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due [(XV T.O. – B (15 luglio 2018)]
È giunto il tempo della missione per gli Apostoli, per i Dodici chiamati gratuitamente da Gesù. E questa prima missione giunge dopo che Gesù, in giorno di sabato, insegna nella sinagoga e suscita stupore, meraviglia, in coloro che lo ascoltavano. Un profeta non è disprezzato che nella sua casa e, così, percorrendo i villaggi d’intorno,…
-
[crossword]