-
Questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. [XXXII Domenica del T. O. – ANNO B (11 novembre 2018)]
Due vedove, la vedova di Zarepta e la vedova del tempio. La prima, mentre va a prendere dell’acqua per il profeta che, nel frattempo le chiede ancora “prendimi un pezzo di pane” risponde: “Per la vita del Signore, tuo Dio, non ho nulla di cotto, ma solo un pugno di farina nella giara e un…
-
VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA
Ogni uomo e donna è una missione, e questa è la ragione per cui si trova a vivere sulla terra. Essere attratti ed essere inviati sono i due movimenti che il nostro cuore, soprattutto quando è giovane in età, sente come forze interiori dell’amore che promettono futuro e spingono in avanti la nostra esistenza. Nessuno…
-
-
prova c
SFOGLIA IL CALENDARIO
-
Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo. [XXXI domenica T.OR. – B (4 novembre 2018)]
Cristo resta per sempre, possiede un sacerdozio che non tramonta. Perciò può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio: egli infatti è sempre vivo per intercedere a loro favore. Così con l’autore della lettera agli Ebrei professiamo la nostra fede in Cristo, unico ed eterno sacerdote-salvatore perché santo, innocente, senza…
-
Che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno [Commemorazione dei defunti – 2 novembre 2018)]
Messa 1 1 lett: Gb 19,1.23-27a Sal: 26 (27) 2 lett: Rm 5,5-11 Vangelo: Gv 6,37-40 In questo giorno in cui la Chiesa ci invita a commemorare tutti i fedeli defunti teniamo fissi gli occhi al cielo certi che siamo stati pensati, creati ed amati non per abitare la polvere della terra ma il Regno…
-
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. [Festa di tutti i Santi (01-11-2018)]
Oggi solennità di Tutti i Santi. Oggi solennità della Chiesa tutta: della Chiesa in cammino e della Chiesa che vive già, come abbiamo ascoltiamo dall’Apostolo Giovanni nella seconda lettura, l’essere come Lui perché lo vede così come Egli è. (cfr. 1Gv. 3,1-3) Tutti Santi perché tutti rinati nel grembo della Chiesa, il Fonte Battesimale, nel…
-
Verranno da oriente e da occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio. (Lc 13,22-30)
Signore, sono tanti coloro che si salvano? È la domanda che un tale chiede a Gesù. Desidera sapere il numero dei salvati, desidera sapere se la salvezza appartiene al solo popolo eletto, desidera sapere se egli rientra tra il numero dei salvati: più sono i salvati più sono le probabilità di salvezza. E Gesù risponde…
-
Il granello crebbe e divenne un albero. (Lc 13,18-21)
Due piccolissime parabole per comprendere il Regno di Dio, quel Regno che ogni giorno chiediamo nella preghiera del Padre nostro. Due paragoni: Il granello di senapa e il lievito. Il granello di senape preso e buttato nel giardino. Quale ricchezza può portare in sé il granello di senape? E così anche Gesù, il profeta, il…
-
Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me! [XXX Domenica T.O. – anno B (28 ottobre 2018)]
Gesù sta uscendo da Gerico per continuare il cammino verso Gerusalemme. Siamo quasi alle porte della città e i discepoli continuano a non comprendere, continuano a non voler vedere le orme che il maestro sta tracciando. Ed ecco un cieco è sul ciglio della strada. Egli è Bartimèo, figlio di Timèo, discendente di un uomo…