-
QUESTI È IL FIGLIO MIO, L’ELETTO. ASCOLTATELO! [Trasfigurazione del Signore (17 marzo 2019)
“Signore per noi è bello essere qui, facciamo tre tende: una per te una per Mosè e una per Elia”. Ci concede lo Spirito Santo di poter dire non solo con le labbra ma anche con il cuore le stesse parole di Pietro ogni volta che celebriamo l’Eucaristia, ogni volta che ascoltiamo la sua Parola.…
-
DI’ CHE QUESTE PIETRE DIVENTINO PANE (10 marzo 2019) I QUARESIMA – ANNO C
La prima domenica di quaresima si apre con l’ascolto delle tentazioni di Gesù raccontate dall’evangelista Luca. Gesù, pieno di Spirito santo è condotto dallo stesso Spirito nel deserto e per ben quaranta giorni, cioè tutta una generazione, è tentato dal diavolo o, ancora meglio, è sedotto da Satana. Sedotto perché il diavolo non si presenta…
-
CONVERTITI E CREDI AL VANGELO (6 marzo 2019) MERCOLEDÌ DELLE CENERI – ANNO C
Il nostro grazie innanzitutto al Signore per il tempo salutare della quaresima aperto con il rito della imposizione delle ceneri il mercoledì delle ceneri. Rito delle ceneri che esprime lo Spirito comunitario di preghiera, di sincerità cristiana e di conversione al quale ci sottomettiamo umilmente e in risposta ogni giorno alla Parola di Dio. Una…
-
LA BOCCA ESPRIME CIÒ CHE DAL CUORE SOVRABBONDA (03 marzo 2019) VIII T.O. ANNO C
Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso! Così siamo stati esortati come discepoli dal Maestro dopo aver dichiarato beati i poveri, i piangenti e i sofferenti. E Dio è misericordioso perché ama tutti senza attendersi un contraccambio anzi donando il perdono gratuitamente e con abbondanza. Ed oggi da Luca apprendiamo a non essere guide…
-
SIATE MISERICORDIOSI COME IL PADRE VOSTRO È MISERICORDIOSO (VII T.O. – ANNO C)
Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso. Così Gesù esorta coloro che hanno ascoltato la sua Parola. Così Gesù, con tenerezza misericordiosa, guarda i suoi discepoli e desidera che essi, sempre più, siano immagine vera del Padre. Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso: amate i vostri nemici, fate del bene a coloro…
-
SI ALZARONO E LO CACCIARONO FUORI DELLA CITTÀ. IV T.O. – ANNO C (3 febbraio 2019)
Ti faranno guerra, ma non ti vinceranno, perché io sono con te per salvarti. Così le nostre orecchie hanno ascoltato dalla profezia di Geremia, la prima lettura. E nel Vangelo questa profezia si realizza accanto a quell’altra profezia che abbiamo ascoltato domenica scorsa. Alla fine, Gesù riavvolse il libro e disse: Oggi, questa Parola che…
-
FATE TUTTO QUELLO CHE EGLIVI DIRÀ [20 gennaio 2019 (II DOMENICA DE TEMO ORDINARIO – ANNO C)]
È forse venuto a mancare il vino nella famiglia? È forse è venuto a mancare il vino nella comunità Cristiana? È forse è venuto a mancare il vino nella tua città, nel tuo paese? Come Maria, la madre di Gesù, facciamoci attenti a quanto accade attorno a noi e rivolgiamo la nostra parola a Gesù…
-
È APPARSA INFATTI LA GRAZIA DI DIO, CHE PORTA SALVEZZA A TUTTI GLI UOMINI [Battesimo del Signore – 13 gennaio 2019]
Ancora risuona alle nostre orecchie il canto degli angeli che annunciavano ai pastori: Oggi, è nato un bambino, il suo nome è Gesù. E i nostri occhi, ancora vedono quei pastori che nella notte, senza indugiare corrono alla grotta e i magi che seguono la stella fino alla casa dove trovano Maria e il bambino.…
-
Epifania del Signore. Cammineranno le genti alla tua luce! (6 gennaio 2019)
Un grido giunge a noi dalla voce del profeta Isaia: Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te! A questo grido rispondono i Magi e uno stuolo di cammelli, di dromedari di Madian, di Efa e di Saba invade quella piccola Betlemme e raggiunge la grotta…
-
QUELLO CHE ABBIAMO VEDUTO E UDITO, NOI LO ANNUNCIAMO ANCHE A VOI! [S. Giovanni, Apostolo ed Evangelista (27 dicembre 2018)]
Nel secondo giorno dell’Ottava di Natale, la Chiesa pone alla nostra contemplazione, dopo il diacono Stefano, l’Apostolo ed evangelista Giovanni. Dal diacono Stefano abbiamo appreso a chiedere al Bambino che viene per noi il coraggio di scelte radicali che rendono la nostra vita simile a quella dell’uomo delle beatitudini, dell’uomo che dall’alto della Croce dona…